ISCRIVITI al webinar
PERMETTITI DI STARE BENE:
TRASFORMA LO STRESS




QUESTO WEBINAR È PER TE SE...
-
Stai studiando per diventare un professionista medico-sanitario (medic*, infermier*, operatore socio sanitario, fisioterapista, farmacista...)
-
Senti che la mole di studio e lo stress stanno diventando eccessivi nella tua quotidianità
-
Vuoi lasciarti ispirare da storie di fallimenti e successi di studenti come te
-
Vuoi trasformare lo stress da nemico a strumento utile
-
Vuoi acquisire strategie pratiche per organizzare il tuo tempo
Unisciti a me, fondatrice di Anche Umani e ai ragazzi di One Community, per questo webinar gratuito di 2 ore (puoi seguirlo con tutta la calma, non scappa!) e scopri come trasformare lo stress da nemico a strumento utile.
Questo evento è ancora più prezioso se condiviso.
Clicca qui sotto per condividerlo con altri med-inf-pharm-physio stud come te che vogliono vivere
gli anni di studio nel modo
più bello e sereno possibile.
Leggi quello che dicono alcun* student* che hanno partecipato al webinar:
"Il vostro webinar è stato una manna dal cielo. Dovrebbe essere una lezione obbligatoria ad inizio università, per tutti"
Ciao Nicole, voglio ringraziare te e One Community per il fantastico webinar sulla gestione dello stress per gli studenti.
Oltre ad aver apprezzato la condivisione delle vostre storie vulnerabili e autentiche, umane, ho potuto apprendere tante nuove tecniche che non ho mai visto prima e implementandole ho potuto sperimentarne l'efficacia.
Da studentessa dell'area medica ho fatto esperienza del burn out per la mole di studio che si ha e un metodo di studio come quelli che si vedono in giro non basta per poter stare bene.
Io sono del parere che un bravo operatore sanitario debba provvedere in primis al suo benessere per poter essere veramente d'aiuto e nel miglior modo possibile; le vostre condivisioni mi hanno fatta sentire accolta, compresa, supportata e umana. Spesso ci si perde nel voler rincorrere i 30 e magari la lode, dare parallelamente più esami possibili per racimolare crediti ma tutto questo ci drena se non lo si sa gestire.
Domenica, studentessa di medicina
Webinar completo e innovativo, che ha trattato l'importanza di fattori negativi e ostacolanti, come l'ansia e il tempo, rinnovandoli a fattori stimolanti e positivi, da cui poter costruire se stessi come persone e come studenti.
Mi ha permesso di rivalutare me stessa e le mie criticità, i miei difetti, trasformandoli in punti di forza.
Silvia, studentessa di medicina
Vi ringrazio per quest'occasione così speciale di raccoglimento, riflessione, condivisione di paure/dubbi/difficoltà fra sconosciuti (che però a volte capiscono molto di più di tante persone attorno a noi😂). Mi aspettavo ovviamente sarebbe stato bello, ma non pensavo così tanto, mi sono proprio sentita rigenerata.
Elisa, studentessa di medicina
_ 2 ore di webinar online (replay)
_ Workbook editabile online e/o stampabile
I RELATORI:


Mi chiamo Nicole, sono un'ex paziente e, a seguito della mia esperienza personale, mi occupo di rapporto curante - paziente dal 2017 lavorando a stretto contatto con personale medico - sanitario.
Nel 2020 ho pubblicato un documentario sulla relazione di cura che porto nelle facoltà di professioni sanitarie come strumento formativo.
Inoltre ho fondato il podcast Anche Umani nel quale approfondisco la tematica, promuovendo una cultura del mondo della cura orientata alla persona nel suo complesso.
Il mio nome è Antonia, sono una studentessa di medicina, appassionata di neuroscienze e adoro sorridere e far sorridere! Infatti sono anche dottor clown.
Motivo della scelta? Colmare quel gap formativo universitario del "poco umano, poco empatico".
Ho per anni dovuto affrontare un rapporto burrascoso con l'università, fatto di ansie, paranoie e stress.
Nel tempo ho capito che l'ambiente in cui ti formi, un buon mindset ed una buona organizzazione per la preparazione di un esame, su misura per te, sono gli ingredienti che possono aiutare durante il percorso universitario.

Mi chiamo Ilaria, e sono una farmacista che ha scoperto negli anni le vere potenzialità della sua professione.
Durante il mio percorso universitario sono stata anche animatrice, fotografa, babysitter...e tutte queste mansioni mi hanno permesso di sviluppare diverse competenze, che non avrei immaginato mi sarebbero state tanto utili.
Da appassionata di fotografia, videomaking e scrittura, mi sono avvicinata al mondo digitale, fondando ONE_community, con altri studenti e professionisti sanitari.
Ora condivido i successi e i fallimenti del mio percorso in evoluzione, per donare speranza e strumenti concreti a chi vuole guardare il proprio futuro con occhi diversi.

Sono Matteo (Mark), medico specializzando in medicina interna al 1 anno a Padova.
Durante gli anni di università ho affrontato (per fortuna) tante crisi, dovute a difficoltà economiche e disturbi d’ansia.
Dico per fortuna perché sono state il motivo per cui ho DOVUTO trasformarmi.
Ho iniziato a fare dei lavoretti e a frequentare ambienti diversi alla ricerca di “qualcosa di mai sperimentato”, che mi hanno portato ad avere una migliore autostima e conoscenza di me stesso.
Oggi ringrazio quei momenti…ma prima li consideravo solo un intralcio.
Ho imparato soprattutto a condividere!
Per questo è nata ONE community, con l’obiettivo di trovare persone simili a me, con le loro storie di difficoltà e di successo.

Mi chiamo Matteo, il ragazzo dalla doppia vita!
Eh si, perché fino a poco tempo fa ero un Infermiere!
Ho lavorato per due anni prima in casa di riposo e poi all’Ospedale Santa Chiara di Trento.
Spinto dalla mia incapacità di organizzarmi con gli esami e con il lavoro, che mi ha causato non poco stress, ho iniziato a studiare per diventare una persona più organizzata.
Da lì ho iniziato un percorso di crescita personale che mi ha portato a quella che è la mia seconda vita.
Oggi lavoro come Digital Marketing Specialist per un’azienda della mia amata città, Gubbio.
Perché questo salto? Ancora oggi non l’ho capito del tutto...
La curiosità mi ha spinto a intraprendere strade non convenzionali che mi ha portato ad essere la persona che sono oggi.

Anche Umani è un podcast e spazio di divulgazione nel quale c'è un confronto diretto con i professionisti sanitari che mira ad approfondire i numerosi problemi - e potenzialità - relazionali e comunicativi tra operatori e pazienti.
L'obiettivo principale? Curare la relazione di cura.

One Community, la community che unisce medici, farmacisti e infermieri in un percorso di miglioramento personale e professionale, oltre che unire queste professioni per una sanità più coesa e con meno ostacoli.
Le tre parole cardine sono: Formazione, Comunicazione e Collaborazione.