top of page
La storia principale che mi porta qui a parlarti avviene nell'agosto del 2016 in cui vivo un incidente stradale per cui rimango ospedalizzata un lungo periodo.
Un cambiamento talmente repentino e traumatico che mi porta a rivoluzionare la mia quotidianità da un giorno all'altro.
Tra i tanti cambiamenti ce n'è uno che più sconvolge le mie giornate: avevo a che fare necessariamente con i professionisti medico-sanitari, ovvero persone sconosciute di cui dovevo fidarmi, affidarmi e che entravano nel mio spazio intimo per forza di cose.
E da studiosa e amante delle dinamiche relazionali e comunicative inizio ad osservare quella strana e complessa relazione.
La relazione di cura.
Talmente importante per chiunque viva un'esperienza di malattia o traumatica e per chiunque lavori nella professione medico-sanitaria che risulta assurdo il poco spazio a cui viene dedicato sia nella formazione sia nella pratica professionale.
(sai che generalmente nel percorso di studi di un medico non c'è una formazione dedicata alla relazione, comunicazione e sviluppo personale?)


Il mio lavoro consiste nel fornire al professionista medico-sanitario e futuro tale gli strumenti per sviluppare una comunicazione trasformativa ed efficace in modo da aumentare la propria soddisfazione e guidare il paziente
al suo più alto livello di guarigione.
SE SEI UN PROFESSIONISTA DELLA RELAZIONE DI CURA E VUOI ANDARE OLTRE PER
TRASFORMARE LA VITA DI UN PAZIENTE
E CRESCERE
PERSONALMENTE E PROFESSIONALMENTE
SEI NEL POSTO GIUSTO.
bottom of page