top of page

Sii saldamente un
Essere Umano,

tutto il resto vien da sé.

Copertina social.jpg

La relazione di cura è umana nel momento in cui non ci si scorda che dietro il paziente e dietro l'operatore ci sono due
esseri umani.

foto sito web nicole.png

CIAO, IL MIO NOME È NICOLE.

Probabilmente sei arrivata/o qui leggendo qualche post, ascoltando un' intervista oppure da Quel qualcosa in più... qualsiasi cammino tu abbia compiuto, sono molto grata tu sia qui in Anche Umani. 

COLLABORAZIONI

Schermata 2022-05-18 alle 18.06.05.png
Schermata 2023-02-14 alle 10.39.41.png
Schermata 2022-04-05 alle 09.57_edited.jpg
logo Gorizia.png
logo siena.png
logoUDPS.jpg
logo cagliari.png
TEATRO DON BOSCO TESTATINA scritta nera.png

CREA LA TUA ROUTINE DI PRESENZA
Il miracolo non è quello di camminare sulle acque, ma di 
camminare sulla terra verde nel momento presente e di apprezzare la bellezza e la pace che sono disponibili ora.

cover freebie routine presenza.png

COSA SCRIVE CHI STA SEGUENDO
ANCHE UMANI:

Lo trovo un progetto molto interessante e stimolante.
Scoperchi un bel vaso di Pandora nel senso che la comunicazione medico - paziente viene vista troppo spesso come un qualcosa di superfluo, quando dovrebbe essere essere centrale nel processo di cura.

Ivan, medico anestesista

Sono sicura che tutto l'impegno che stai dedicando a questo progetto e a queste tematiche un giorno avranno un impatto positivo nella nostra formazione come professionisti della salute.

Ilaria, studentessa di farmacologia

Da infermiere, dobbiamo ammettere a malincuore che purtroppo la "cura della comunicazione" nella relazione di cura viene spesso dimenticata, pur essendo fondamentale!
A volte ci si concentra sui "tecnicismi", senza però saper comunicare nel dolore e nella malattia.
Grazie per i tuoi spunti di riflessione!

Woundercare, infermiere

Mi fa piacere che si tratti finalmente di questo argomento.
Purtroppo la comunicazione con il paziente non è una tematica affrontata nel corso di laurea, non è una tematica a cui danno peso nella formazione di un medico. Invece è fondamentale. Più di miriadi di nozioni, che in caso di dubbio comunque possono essere rievocate e recuperate. Sono un operatore sanitario, lavoro in ambito oncologico e sto studiando Medicina.
Mi si spezza il cuore a constatare, anche dal vivo, che l'università non prepara assolutamente i medici
da un punto di vista umano e relazionale. 

Michelle, operatrice sanitaria

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Senti che Anche Umani ti risuona?
Senti che questo progetto ti sta parlando?

Riceverai delle ispirazioni da leggere, ascoltare o guardare. 


"Aspire to inspire before you expire"

bottom of page